Samsung: arriva il primo sciopero, cosa succede
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Samsung: arriva il primo sciopero, cosa succede

Caricabatterie Telefono Cellulare

il primo storico sciopero dei lavoratori di Samsung Electronics in Corea del Sud. Le motivazioni della protesta.

Il 2024 segna un momento storico per Samsung Electronics in Corea del Sud. La compagnia, conosciuta globalmente come uno dei maggiori produttori di smartphone e chip di memoria avanzati, ha vissuto il suo primo sciopero. Da mesi, la direzione di Samsung era impegnata in negoziati con i sindacati per il rinnovo del contratto e l’aumento dei salari. Nonostante gli sforzi, le trattative non sono riuscite a ridurre le distanze tra le due parti, portando infine a una mobilitazione senza precedenti.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Telefono Cellulare Caricabatterie
Telefono Cellulare Caricabatterie

Cos’è accaduto

Son Woo-mok, capo dell’Unione nazionale di Samsung Electronics, ha annunciato lo sciopero, specificando che i dipendenti avrebbero utilizzato le ferie retribuite per partecipare. “È difficile fornire un numero esatto, ma la differenza nelle presenze sul posto di lavoro rispetto al solito è significativa”, ha dichiarato Son. Le proteste hanno visto circa una decina di lavoratori manifestare davanti alla sede principale di Samsung a Seul, esigendo rispetto e condizioni migliori con lo slogan “Non vogliamo un aumento del 6,5% o un bonus del 200%!”.

L’impasse e le reazioni

La direzione di Samsung ha sottolineato il suo impegno continuo nei confronti delle organizzazioni dei lavoratori. In una nota ufficiale, l’azienda ha dichiarato: “Siamo impegnati con le organizzazioni dei lavoratori e continueremo a esserlo in futuro“. Tuttavia, la mancanza di un accordo soddisfacente ha portato i lavoratori a prendere misure drastiche.

Nonostante le tensioni, la società di ricerche TrendForce con sede a Taiwan ha rilevato che lo sciopero non avrà impatti immediati sulla produzione di DRAM e NAND Flash, né causerà carenze nelle spedizioni.

Il significato di questo sciopero va oltre le richieste salariali. Samsung Electronics rappresenta una delle punte di diamante del conglomerato Samsung Group, una delle più grandi conglomerate familiari della Corea del Sud, che domina l’economia del paese. La mobilitazione dei lavoratori potrebbe essere un segnale di cambiamento nei rapporti tra le grandi aziende e i sindacati in Corea del Sud, un paese tradizionalmente conosciuto per il suo rigido sistema gerarchico nelle imprese.

Il primo sciopero nella storia di Samsung Electronics è un evento di portata storica che potrebbe influenzare il futuro delle relazioni lavorative in Corea del Sud. Sebbene l’impatto immediato sulla produzione sia minimo, le implicazioni a lungo termine potrebbero essere significative, spingendo altre aziende a rivedere le loro politiche lavorative e salariali. Samsung, dal canto suo, dovrà affrontare la sfida di mantenere la sua posizione di leader globale in un ambiente sempre più consapevole e attento alle dinamiche lavorative.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2024 12:38

Cruciani smonta tutti in tv: “L’origine del male”

nl pixel